Il documentario, realizzato esclusivamente con materiale di repertorio, testimonia la trasformazione della società Italiana da agricola a industriale: i contadini abbandonano la propria terra e si trasferiscono al Nord. Attraverso le voci e i volti degli stessi protagonisti operai, assistiamo alla nascita della classe operaia, alla formazione dei primi movimenti, alle prime lotte e alle prime trattative sindacali con i padroni e con il governo. Frammenti d’archivio per raccontare la storia del mondo operaio, le loro vittorie e le loro sconfitte. | regia Antonietta De Lillo • montaggio Giogiò Franchini • produzione Archivio Audiovisivo Movimento Operaio eDemocratico |
REGIA |
Antonietta De Lillo | PAESE | Italia
| ANNO | 1996 | GENERE | Documentario di montaggio della collana “Diari del Novecento”
| PRODUZIONE | Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico
| DURATA | 53 | FORMATO
| betacam
|
foto di scena
{phocagallery view=category|categoryid=15|type=1|paddingmosaic=5|detail=2} |
|